La Villa
Villa Le Lune è una dimora della fine del 1800 ristrutturata situata nel cuore rurale ed incontaminato della Sicilia descritta da Tomasi di Lampedusa
Villa Le Lune è una dimora della fine del 1800 ristrutturata situata in Sicilia, nella campagne contigue all’abitato di S. Margherita di Belice che il celebrato scrittore Tomasi di Lampedusa ne ”Il Gattopardo” chiamò Donnafugata perché la Regina Maria Carolina d’Austria vi si era rifugiata per sfuggire agli inglesi.
Nel suggestivo Palazzo Filangeri Cutò di S.Margherita di Belìce (sorto sui resti di un fortilizio arabo “Manzilsindi”) che l’ha ospitata, si svolgono molte vicende raccontate nel famoso romanzo. La famiglia Tomasi di Lampedusa ogni anno trascorreva le vacanze nello storico palazzo che ispirò molti episodi e la rappresentazione dei luoghi che fanno parte sia del romanzo “Il Gattopardo” che de “I Racconti”.
Oggi questo scenografico palazzo è sede del “Parco letterario di Tomasi di Lampedusa” e dell’omonimo museo dove si conservano i manoscritti delle opere del famoso scrittore italiano.
Villa le Lune, che guarda da una parte verso il mare e dall’altra verso le alture che sovrastano la valle del fiume Belice, si inserisce in un questo scenario carico di suggestioni di una parte di Sicilia profonda e sconosciuta dove le colture tradizionali come grano, ulivi e vite e insolite come il ficodindia, si alternano al verde dei boschi che vestono le zone più alte.
All’interno dell’impianto ottocentesco della villa, caratterizzato da portali, finestre colonne e porticati, arricchiti dalla presenza del tufo (materiale del luogo), si trovano le camere, dotate di tutti i comfort e arredate con mobili della tradizione siciliana, con tetti in legno con travi a vista e una grandissima terrazza dalla quale si domina il grande giardino di palme, di agrumi e di piante tropicali con viali ombrati e aiuole fiorite.
Immersa nel verde una grande e confortevole piscina che, quando necessario, potrà essere parzialmente o integralmente coperta con una struttura telescopica, offrendo, anche in pieno inverno, la possibilità di godere di momenti di benessere unici ed esclusivi.
Privacy Preferences
When you visit our website, it may store information through your browser from specific services, usually in form of cookies. Here you can change your privacy preferences. Please note that blocking some types of cookies may impact your experience on our website and the services we offer.